Acate, celebrata al Castello la
festa provinciale della Guardia di Finanza |
 |
Scenario
suggestivo, accoglienza calorosa, organizzazione impeccabile. Sono stati questi gli
ingredienti, sapientemente miscelati, che hanno concorso alla riuscita del 228°
Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, celebrato venerdì pomeriggio al
Castello dei Principi di Biscari. Si è rivelata vincente l'intuizione del comandante
provinciale, tenente colonnello Vincenzo Raffo, d'iniziare dal suo paese natale il
progetto che gli sta a cuore di far conoscere il Corpo alle popolazioni dei vari comuni
iblei: "Una manifestazione che spero sia ricordata per molti anni e che contribuirà
sicuramente ad eliminare "quei residui di diffidenza" che qualcuno conserva
ancora nei confronti delle Forze dell'Ordine.
Vorrei elogiare - spiega l'ufficiale - i miei concittadini per la
cordialità dimostrata ed il sindaco Maria Battaglia per avere reso possibile
l'evento". "Ancora una volta - aggiunge il primo cittadino - siamo stati
apprezzati per la suggestione del nostro patrimonio storico-artistico e la proverbiale
disponibilità della gente. Credo che il Castello sia ormai entrato a pieno titolo nella
lista dei pochi luoghi della provincia, che per prestigio e bellezza, possano ospitare
manifestazioni di alto livello".
Tutti i momenti salienti della festa delle Fiamme Gialle, alla quale hanno
partecipato le maggiori Autorità della provincia, oltre alle rappresentanze delle altre
Armi e delle associazioni combattentistiche e dei militari in congedo, per il folto
pubblico presente sono stati coinvolgenti ed "entusiasmanti". Gli applausi più
scroscianti alla memoria dei finanzieri deceduti nell'adempimento del dovere, mentre i
ragazzi hanno apprezzato, in particolare, i cani antidroga "Antur" e Bigon"
ed il passaggio a bassa quota dell'elicottero proveniente dalla sezione aerea di Catania.
|