Acate, Riccardo D'Amanti,
il giovane che conosce il latino meglio dell'italiano, è stato festeggiato al castello |
 |
Alla vigilia del suo esame di stato,
Riccardo D'Amanti, lo studente del liceo classico di Vittoria che si è confermato al
Certamen Ciceronianum di Arpino il più bravo latinista fra i coetanei di diciassette
Paesi europei, è stato festeggiato solennemente dall'Amministrazione Comunale.
Alla cerimonia, che si è svolta al castello dei Principi di Biscari, sono
stati presenti il preside dell'istituto vittoriese, Filippo Morgante, e la sua insegnante
di latino e greco, Maria Rita Pierro. Fra il numeroso pubblico, accanto agli
emozionatissimi genitori, Giovanni e Silvana, e alla sorella Irene, il presidente della
Commissione Regionale Antimafia, Carmelo Incardona, l'assessore provinciale alla Pubblica
Istruzione, Riccardo Terranova, l'arciprete di Vittoria, mons. Giuseppe Calì, il parroco
don Rosario Di Martino, e il neo assessore al Turismo di Chiaramonte Gulfi, onorevole
Sebastiano Gurrieri.
Aprendo la serata, il sindaco Maria Battaglia si è detta felice ed
orgogliosa per la prestigiosa affermazione di D'Amanti, accostandola al debutto al
Metropolitan di New York del tenore Salvatore Licitra: "Acate da qualche tempo non
sale più agli onori della cronaca solo per fatti tristi. C'è da essere orgogliosi. Un
grazie alla scuola che ha reso possibile tutto ciò".
Il dirigente scolastico Filippo Morgante ha definito Riccardo "filologo
e traduttore provetto", invitandolo a reggere sempre la "fiaccola degli studi
umanistici". La docente Maria Rita Pierro, alla quale il giovane è legato da un
feeling particolare, ha dichiarato: "Non so se avrò ancora la fortuna d'insegnare ad
alunni come lui. Non solo filologo direi, ma anche creatore del verso latino. Ha davanti
un avvenire luminoso".
L'onorevole Gurrieri si è impegnato a segnalare il nome di D'Amanti alla
commissione che sceglierà le personalità iblee da premiare nella prossima edizione
dell'Ulivo d'Argento. Anche l'assessore Terranova ha assunto un impegno analogo per la
Provincia Regionale di Ragusa.
È stata Ernesta Iemmolo, assessore alla Cultura, ad assegnare la targa
ricordo al ragazzo.
|