|
![]() |
Acate, 19 marzo |
La
devozione per San Giuseppe è ancora oggi molto diffusa ad Acate. Nella tradizione popolare, chi ha ottenuto una grazia o spera nella intercessione del Santo, usa preparare il "Pranzo Sacro" che viene offerto alla Sacra Famiglia, impersonata, secondo lusanza, da tre persone scelte tra le famiglie bisognose del paese. San Giuseppe, infatti, oltre ad essere il protettore degli orfani e delle ragazze nubili, protegge soprattutto i poveri. Il "Pranzo Sacro", o
banchetto, viene chiamato dialettalmente "avutaru" o "patriarca".
Anticamente la preparazione dell'altare avveniva fuori dalle case, nei cortili o nella
piazza del paese; oggi, invece, viene allestito dentro casa. La struttura in legno, è
composta come base da un grande tavolo, dove pranzeranno gli invitati, "i
Santi", e sopra, innalzati a gradini, delle tavole. Il cibo più importante e
simbolico è "il pane", che segue un rituale ben preciso, fino alla sua posa
sullaltare, che spetta per tradizione al capofamiglia. Oltre ai dolci e al pane, sui vari gradini vengono sistemati in parti uguali: sacchi di farina, pacchi di pasta, frutta fresca, ortaggi, frutta secca e ogni ben di Dio. La mattina del 19 si preparano tutte le pietanze che verranno consumate ancora calde, come ad esempio tutti i tipi di frittate, "i piscirova" e le polpette; i primi piatti, "i baddotti" (palline di riso in brodo) e "i cassateddi" (panzerottini di ricotta). A mezzogiorno in punto, "i Santi" devono sedersi per il pranzo; vengono servite le varie portate ed è molto importante che venga fatto almeno un assaggio di ogni cosa. Al termine, tutto quello che era stato sistemato sull'altare e tutto il cibo rimasto, viene donato in parti uguali ai tre commensali. Nel primo pomeriggio,
alcuni organizzatori della festa, girano per le vie di Acate e raccolgonou doni offerti
dai fedeli. Tutto il raccolto viene poi messo all'asta in Piazza Libertà |
Questa stampa è stata possibile grazie ad Acate on Line http://www.acate.it |
![]() |
© Copyright 98/99/2000 - PoliGrafica - Acate (Rg) Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria riservati |
![]() |